Cerca nel blog

mercoledì 4 novembre 2015

Aspettando Operae 2015: 6-8/11/2015 Palazzo Cavour-Torino

Mancano solo due giorni all'apertura di questa interessantissima manifestazione, perciò nell'attesa, andiamo a curiosare quello che potremo ammirare. 


Innanzitutto cerchiamo di capire meglio qual è l'obiettivo che si propone questa sesta edizione di Operae 
"La manifestazione offre l’opportunità di scoprire prodotti, di prendere nota dei fenomeni emergenti, entrare in contatto con gli attori del processo, fermarsi a riflettere sui tanti aspetti che il design tocca. Grazie a un programma di incontri con personalità del mondo del design, dell’economia e della cultura e a un ricco calendario di workshop, Operæ coinvolge sia professionisti del settore sia appassionati e curiosi"
Come si può ben capire sarà una mostra ricchissima e davvero molto interessante aperta a tutti! Designer, appassionati, makers alle prime armi o semplicemente curiosi, troveranno sicuramente il loro spazio in questa tre giorni di Operae 2015. Andiamo ora a curiosare nel ricco calendario di "Operae Lab" ovvero un programma di workshop dove, previa iscrizione, si potrà partecipare attivamente alla realizzazione di interessantissimi progetti.

Venerdì 6 novembre giorno di apertura della mostra, dalle 14.00 alle 18.00, appassionati e designer potranno partecipare al laboratorio "Build up on chair". Durante questo workshop i partecipanti avranno la possibilità di ideare il proprio modello di sedia, realizzarlo e portarselo a casa!


Un altro laboratorio molto interessante è quello che si terrà Sabato 8 novembre dalle 10.00 alle 13.00, dove la storia incontrerà il futuro! Il tema di questo workshop è davvero molto interessante: "Le macchine di Leonardo – Come le vecchie tecnologie riprendono vita grazie alle nuove" e i partecipanti avranno la possibilità di vedere realizzati i vecchi disegni di Leonardo in veri e propri modelli in scala degli originali, perfettamente funzionanti. Questo laboratorio prevede la partecipazione di massimo 15 persone tra designer ed appassionati, per iscriversi cliccate su Acquista il workshop "Le macchine di Leonardo"



Entrambi i laboratori sono curati dall'azienda Trotec specializzata in macchine per l’incisione e il taglio laser per la lavorazione di diversi materiali.

Questi sono solo due dei tanti workshop a cui si può partecipare, per scoprire tutti gli altri basta collegarsi al sito Operæ Indipendent Design Festival.

Tutte le informazioni sono tratte dal sito di OperæQuest’anno Operæ si svolge inoltre nella prima settimana di Novembre, in concomitanza con Artissima Art Fair nell’ambito del più importante evento diffuso italiano dedicato alle arti contemporanee “Contemporary Art Torino”. 



martedì 3 novembre 2015

Palazzo Cavour: suggestiva cornice per eventi da sogno

Se state cercando la location ideale per un vostro evento, sia esso una mostra, una cena di gala o un meeting aziendale, allora soffermatevi un momento... immaginate di poterlo a fare a Palazzo Cavour!

Potete trovare tutte le informazioni utili cliccando sul seguente link  http://www.kontrokultura.it/40806/palazzo-cavour-suggestiva-cornice-per-eventi-da-sogno/

Qualche piccola curiosità su Palazzo Cavour di Torino: l'Orologio del palazzo!

Dal 6 all'8 Novembre la città di Torino ospiterà la sesta edizione di Operae 2015, Festival del design indipendente, dal titolo "QUI/ORA. Sotto effetto presente". Nell'attesa di visitare questa imperdibile mostra, mi piacerebbe raccontarvi qualche curiosità sul bellissimo palazzo settecentesco che farà da cornice a questo evento, ovvero Palazzo Cavour!



Il palazzo si trova nel cuore storico del capoluogo piemontese, all'incrocio fra Via Lagrange e Via Cavour; rappresenta sicuramente uno dei migliori esempi di architettura barocca settecentesca del Piemonte. La sua bellezza è indiscutibile, ma vi siete mai soffermati ad ammirare l'orologio del palazzo che fa bella mostra di sé all'angolo di Palazzo Cavour? E' bellissimo eppure pare che in pochi lo conoscano! Da oggi allora quando passerete in quella zona soffermatevi un attimo ad osservarlo, ne rimarrete incantati!

 




lunedì 2 novembre 2015

Torino dal 6 all'8 Novembre: “QUI/ORA. Sotto effetto presente”

Per tre giorni la città di Torino ospiterà il festival del design indipendente ovvero l’edizione 2015 di Operæ.


Operæ, piattaforma internazionale che promuove i progettisti ed incoraggia e favorisce il connubio tra realtà diverse, quali il design, l'industria, l'artigianato e le istituzioni, ha scelto come sede della manifestazione per la sua sesta edizione Palazzo Cavour, storico palazzo nobiliare del capoluogo piemontese.

Curatrice di questa interessantissima manifestazione è Angela Rui, considerata una delle figure emergenti nel panorama del design; il titolo che ha scelto per questa mostra è QUI/ORA. Sotto effetto presente e in un'intervista rilasciata al Magazine Internazionale di design e tendenze, ELLE DECOR, svela da dove è nata l'idea:
"Dalla voglia di lavorare sul tempo “presente” inteso come una nuova condizione del progetto. Facendo ricerca ho letto un libro di Douglas Rushkoff, teorico dei media, intitolato Presente Continuo. Era proprio quello che stavo cercando: uno sguardo lucido sul tempo e sulla realtà in cui siamo immersi. Il design chiaramente qui non c’entra, il soggetto sono le nostre vite. E mai come ora, niente dura per sempre. Il momento non rappresenta più un punto preciso su di una timeline – ma viviamo nella sua totale estensione fisica, in un presente continuo dove sembra che tutto accada “ora”.
L'edizione 2015 di Operæ si aprirà con la mostra “QUI / ORA – IO / NOI. Piemonte Handmade” dove i visitatori avranno il privilegio di ammirare il frutto della collaborazione tra dodici artigiani piemontesi e dodici designer italiani, che per la prima volta, hanno creato e sperimentato insieme, realizzando progetti unici.

Operæ 2015 è un evento da non perdere assolutamente! Dal 6 all'8 Novembre Palazzo Cavour vedrà andare in scena la fusione tra l'antica arte artigiana, il sapere e il fascino di tradizioni centenarie e le tecniche più moderne di lavorazione. Visitando la mostra si avrà il piacere di contemplare le opere di designer italiani ed internazionali, spazi dedicati ai bambini dai 4 anni in su, attraverso dei laboratori creativi e molto altro ancora.

Ci sarebbero moltissime cose ancora da raccontare riguardo a questa interessantissima mostra, il programma lo potete trovare visitando il sito di OperæVi consiglio inoltre di leggere l'intervista completa di Angela Riu rilasciata al Magazine ELLE DECOR, che potete trovare cliccando qui.




Per i pochi che non conoscono Palazzo Cavour, posso dirvi che è stato edificato nel 1729 per volere di Michele Antonio conte di Cavour, nonno di Camillo Benso; il palazzo è uno splendido esempio dell'architettura barocca piemontese del settecento, potete ben immaginare come le sue nobili sale possano essere la cornice perfetta per ospitare un evento come Operæ 2015. La residenza fu dimora dello statista Camillo Benso conte di Cavour e le sue mura hanno visto scrivere pagine importanti della storia italiana. Oggi, grazie alla professionalità dei suoi proprietari, è molto richiesto per eventi di grande pregio; le importantissime mostre che si sono tenute a Palazzo Cavour, lo hanno reso location accreditata nell'ambito dell’arte e della creatività.

Operæ è prodotta da Bold srl con il supporto della Regione Piemonte, della Compagnia di San Paolo e della Camera di commercio di Torino. Da un’idea dell’Associazione Torino Design Week.


lunedì 20 luglio 2015

Voucher vacanze per 4 persone!


Ciao a tutti! Ho messo in vendita questo buono vacanze perché purtroppo non posso più andare! E' valido fino a dicembre 2016, una settimana in residence per 4 persone, prezzo a partire da 100,00 €!!! Perderlo sarebbe un peccato, se vi interessa lo potete trovare su Ebay cliccando al seguente link http://www.ebay.it/itm/252051756471?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1558.l2648


Per chiarimenti non esitate a contattarmi! Buone vacanze a tutti!

sabato 4 luglio 2015

Cheesecake al melone e confettura di fragole

Un delizioso dolce, fresco e facile da preparare, oltretutto non serve il forno! Cosa aspettate? Provare per credere! http://www.kontrokultura.it/cheesecake-al-melone-confettura-fragole/

giovedì 2 luglio 2015

18 luglio 2015: Buon compleanno Gardaland!

Il 18 luglio appuntamento a Gardaland per festeggiare tutti insieme il suo quarantesimo compleanno! http://www.kontrokultura.it/18-luglio-2015-buon-compleanno-gardaland/

Linkwelove

AdSense